Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. La tua.
(Fabrizio Caramagna)
COME IN UN CALEIDOSCOPIO di Maria Luisa Torricelli Casa Editrice MEF Firenze
“Il fascino della Libia, del deserto, delle palme e delle dune nel ricordo intenso e struggente di chi per tanti e tanti anni non è potuto ritornare nella “terra natia”.Poesie intime e dense di ricordi di terre lontane, terre mediterranee, con il cuore e la mente rivolti alla città natìa, Derna, in Libia
CON OCCHI DI BAMBINA di Liliana Treves Alcalay Editrice La Giuntina Firenze
Un tenero racconto di vita vissuta tra ombre paure,silenzi angosciosi e il minaccioso rumore dei scarponi degli aguzzini, una pagina di storia vera..
DALLA BUONA TERRA ALLA SABBIA D’AFRICA lole Mezzavilla Ferrara
Storia e aneddoti di una famiglia in un villaggio colonico della Tripolitania, Villaggio Corradini” Dalla buona terra alla sabbia d’Africa ” di Iole Mezzavilla Ferrara, ExCogita Editore – Milano
E’ QUESTIONE DI PELLE di Gabriella Franceschini
La storia di una tripolina forte e coraggiosa e della sua quotidiana lotta contro il “male spietato” , un esempio per tante donne che vivono la stessa esperienza senza trovare appigli a cui aggrapparsi, un inno alla vita e all’amore.
Storia romanzata di un fatto vero successo a ridosso della rivoluzione
AQUILONI NON VOLANO PIU'” di Ulderico Munzi
Una romantica storia vera su un personaggio che combatte su più fronti ma sempre per la libertà
Grand Prix Tripoli 1925/1940 di Valerio Moretti
Un bellissimo libro su una delle più belle corse del secolo passato, una documentazione monumentale accurata e completa su tutti gli avvenimenti agonistici automobilistici , corredata da centinaia di foto e tradotta parallelamente in francese ed inglese, un’enciclopedia degli anni d’oro dell’automobilismo in Libia con decine di aneddoti ed albi d’oro dei partecipanti,
LA PURPUREA MERAVIGLIA di David Gentilcore
Un escursus storico gastronomico su un dono della natura relativamente recente sulle nostre tavole, il pomodoro frutto oramai quotidianamente presente nelle nostre cucine come a Tripoli,
“LIBIA TRAVOLTA” di Mirella Curcio
Il seguito del primo romanzo “Tripoli amata” ruvido come un tessuto di lana ma allo stesso tempo soffice e caldo come il clima politico che descrive, un romanzo da leggere e gustare come un caldo caffè arabo
” Libia,viaggio nella memoria” di Luigi Emilio Longo e Gian Piero Zanzotti
Fotodocumentario sulla Libia con foto di chi è tornato sui luoghi che l’hanno visto soldato
L’OMBRA E LA LUCE di Jack Arbib
Una completa ed inedita pubblicazione sulle opere architettoniche di un grande architetto tripolino, Umberto Di Segni, che vi farà rivedere Tripoli in una luce urbanistica diversa da quanto ricordate, un testo chiaro e di facile lettura anche per i non addetti ai lavori con foto inedite di opere compiute o anche solo progettate, un piccolo prezioso saggio da tenere in libreria.
“NESSUNO AL MONDO” di Hisham Matar
Una delicata e sofferta storia di un ragazzo nella Tripoli dopo la rivoluzione,
” Sabbia, Sudore, Sogni” di Francesco Prestopino
Prestopino L’accorato racconto di sogni mai avverati ma così intensi da sembrare reali
“TRIPOLI AMATA” di Mirella Curcio
Un delicato romanzo d’amore che si snoda come un delicato tessuto di seta su Tripoli tra situazioni e intrighi prima e durante gli anni della presenza italiana, un romanzo fresco e accattivante.
ULTIMA ESTATE IN SUOL D’AMORE di ALMA ABATE
Un grande romanzo non autobiografico ma ugualmente vicino alla realtà perchè ci dona uno sfarfallio di emozioni, di luoghi riconosciute e di cose dimenticate che danzano nella mente del lettore portandolo in luoghi che noi conosciamo ma che siamo sempre curiosi di rivivere immedesimandosi nella protagonista che con allegria e leggerezza ci conduce nella pigra Tripoli dei nostri anni, da non perdere!
UNA VITA DI ILLUSIONI E FELICITA’ “UNO DI NOI” di Loris Pavan
Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui e come è duro calle lo scendere e ’l salir per l’altrui scale” mai come in questo libro il XVII Canto del Paradiso di Dante trova un emulo ed è così ben narrato e vissuto, un libro da meditare
” Versi sulla sabbia” La poetica coloniale di Libia di Francesco Prestopino
Prestopino Una raccolta di versi nati da autori diversi ma aventi lo stesso amore per la Libia